Si dice di monitor dove il quadro viene generato in due passate: le righe
dispari e le righe pari, alternate. Lo si trova in tutti i televisori e
veniva impiegato anche nei computer fino alla prima metà degli anni
Novanta. Ha una frequenza di scansione verticale effettiva che è la metà
di quella dichiarata (visto che ci voglio due passate per generare il
quadro per intero) di conseguenza presenta fenomeni di sfarfallio
accentuati che infastidiscono lÆocchio dellÆosservatore, specie quando lo
si guarda da vicino. Una tecnica di questo tipo è stata impiegata anche
nella seconda metà degli anni Novanta nella produzione di display a
cristalli liquidi per computer portatili di tipo economico. Dal 2000 in
avanti esisteranno solo monitor per computer di tipo non-interlacciato
anche sui portatili.
|